Menu principale:
Stagioni Precedenti > Under 2016-17
LA FORMAZIONE
SOSTITUZIONI
|
SCARANI |
EDDI |
|
|
|
SCHEJETTA |
VAL |
|
|
|
BOLDRIN |
SEGATO ANDR. |
|
|
|
BENJI |
BARUTTA |
|
|
|
ZEBRA |
ENRICO |
|
|
|
TONELLO |
DAVIDE B. |
|
|
|
|
A DISPOSIZIONE
BOLDRIN
ZEBRA
BENJI
TONELLO
SCARANI
SCHEJETTA
MISTER IN PANCHINA:BREDA
ADDETTO all'arbitro: BREDA
GUARDIALINEE:SCHEJETTA
MARCATORI:SCARANI (3)
LA CRONACA
Ottava Giornata Campionato UCP, Amatori Codiverno - Ambrosiana Tremignon 3-1: la rimonta è servita.
La squadra di Breda va sotto col Tremignon bravo a sfruttare una delle poche occasioni concesse, ma nel finale reagisce e ribalta il risultato.
Il Codiverno si schiera con Segato Alessandro, Segato Andrea (Boldrin), Barutta (Falasco), Celin, Righetto Enrico (Zabeo), Masiero, Beccaro Davide (Tonello), Val (Meggiolaro), Beccaro Denis, Volpato (Scarani), Gomiero.
La partita inizia con il Tremignon ben schierato in campo che ostacola bene la manovra dei biancoazzurri.
Gomiero si rende presto pericoloso con una percussione in area dalla sinistra conclusa con un tiro rasoterra che si va a stampare sulla base del primo palo.
L'Ambrosiana cerca di giocare di rimessa lanciando per le ali e applicando un pressing ossessivo a centrocampo. E' proprio da uno di questi lanci che nasce la prima azione pericolosa: Celin manca l'intervento sul pallone mandando l'attaccante a tu per tu con Segato che lo ipnotizza e disinnesca l'occasione con l'aiuto della difesa che allontana.
Pochi minuti dopo, su un lancio dalla trequarti sinistra, la difesa del Codiverno manca l'intervento aereo, la palla arriva all'attaccante, lasciato inspiegabilmente libero in area, che questa volta non sbaglia.
La reazione del Codiverno, un po' frastornato per lo svantaggio, arriva nel finale del primo tempo, quando sale in cattedra il portiere dell'Ambrosiana che si supera sui colpi ravvicinati di Denis Beccaro e Celin.
Negli spogliatoi arriva la strigliata di Breda che cerca di spronare i suoi.
Ripresa tutta marchiata Codiverno, con il Tremignon che subisce il calo fisico e si rifugia in difesa.
Locali vicino al pareggio con una punizione di Volpato deviata in angolo.
E proprio da uno dei tiri dalla bandierina successivi che arriva il pareggio, quando Scarani, appena entrato, devia in rete il cross.
Il Tremignon, fino a quel momento impeccabile nel gioco aereo, inizia a soffrire sui calci piazzati. Sono proprio i calci d'angolo a decidere il match. Il vantaggio biancoazzurro arriva grazie ad un'autorete, mentre, allo scadere, Scarani trova la doppietta in mischia.
Mister Breda tira un sospiro di sollievo: "Dopo il loro vantaggio me la sono vista brutta. Loro sono una squadra arcigna e molto fort fisicamente. Quando si sono chiusi dietro ho capito che solo una palla inattiva poteva portarci al pareggio che, per come si era messo il match, sarebbe già stato un ottimo risultato. La vittoria finale, di fatto meritata, non certifica altro che la grinta con cui tutti scendono in campo".
In virtù di questo risultato, il Codiverno si laurea Campione d'Inverno, indipendentemente dal risultato delle altre partite del weekend.
Ora tutti concentrati per il derby di ritorno contro il Pionca che sicuramente vorrà vendicare la cinquina subita all'andata.
I Migliori |
I Peggiori |
||
|
|
||
|
|
|