Menu principale:
Stagioni Precedenti > Under 2016-17
LA FORMAZIONE
SOSTITUZIONI
|
BENJI |
GAMBARIN |
|
|
|
BOLDRIN |
ENRICO |
|
|
|
EDDI |
SCARANI |
|
|
|
ANDY |
DENIS |
|
|
|
MIRCO |
VAL |
|
|
|
TONELLO |
ENVER |
|
A DISPOSIZIONE
BOLDRIN
MIRCO
TONELLO
EDDI
BENJI
ANDY
MISTER IN PANCHINA:BREDA
ADDETTO all'arbitro: SCHEJA
GUARDIALINEE: SCHEJA
MARCATORI:DENIS-GAMBARIN-MIRCO
LA CRONACA
Seconda Giornata Campionato UCP, Metaldent - Amatori Codiverno 3-3: Non si molla niente.
Su di un campo ai limiti della praticabilità, il Codiverno acciuffa il pareggio sul finale e raddrizza una serata che avrebbe avuto il sapore amaro della beffa.
I biancoazzurri scendono in campo con Segato Alessandro, Righetto (Boldrin), Barutta, Gambarin (Falasco), Celin, Masiero, Val (Nalon), Beccaro Denis (Berto), Gomiero, Scarani (Volpato), Bakia (Tonello).
Atmosfera surreale all'impianto di Via Canestrini, con il terreno di gioco non degno di una sfida che già alla vigilia ci si aspettava pirotecnica. Manto erboso non tagliato e linee bianche quasi invisibili, tant'è che l'arbitro richiede che vengano posizionati dei cinesini a bordo campo da usare come riferimenti. Il tutto peggiorato da una serata umida con una fastidiosa foschia.
Partenza fulminea del Codiverno che tenta di sorprendere gli esperti giocatori avversari con veloci azioni sulle fascie che creano subito un paio di palle goal con cross tesi dal fondo che in entrambe le occasioni non vengono raccolti per poco dalle punte.
Col passare dei minuti il centrocampo tecnico del Metaldent, addormenta il gioco e genera qualche grattacapo alla difesa codivernese con precisi lanci per le veloci punte che partono sul filo (e anche oltre) del fuorigioco. A tratti imbarazzante la prestazione del direttore di gara che, anche per evidenti errori di posizionamento, non azzecca una chiamata sugli offsides.
Ma proprio quando sembra in sofferenza, anche psicologica, la squadra di Breda sblocca la partita: calcio d'angolo dalla sinistra, Gambarin, salito in area per l'occasione, colpisce di testa ed è rapido a ribadire in rete di piede la respinta miracolosa del portiere.
Passano pochi minuti ed arriva il pareggio del Metaldent con uno straordinario tiro dalla distanza che scavalca il portiere. Veemente la reazione del Codiverno che si riversa in avanti e trova il nuovo vantaggio con Denis Beccaro che, di testa, devia in rete l'ennesimo calcio d'angolo.
A questo punto inizia una partita diversa, con il Metaldent che cerca più volte di accendere gli animi in campo, anche sfruttando la poca personalità dell'arbitro.
Nel secondo tempo gli avversari ribaltano il risultato con una doppietta di Simonini che prima, partendo in chiara posizione irregolare, sfrutta un liscio dei centrali su palla in verticale e, poi, si ripete su cross dalla destra.
Il Codiverno torna a spingere, anche sfruttando il calo fisico degli avversari e torna a macinare gioco sfiorando il pareggio colpendo la traversa con Volpato e con un tiro di poco a lato di Tonello. Il Metaldent cerca di addormentare la partita con la malizia dei giocatori esperti, ma, proprio allo scadere, Nalon calcia in area una punizione dalla trequarti, nessuno tocca la palla che, dopo un rimbalzo, si insacca a fil di palo.
Pillola statistica: nelle ultime tre partite giocate contro il Metaldent, il Codiverno ha segnato ben 9 reti, trovandosi in vantaggio ben quatrro volte, raccogliendo, però, solamente 2 punti (sicuramente meno di quanto meritato).
Soddisfatto Mister Breda che commenta: "Sono contento del risultato e soprattutto della voglia di riagguantare la partita che è stata espressa. Alla fine il pareggio ci può anche stare, non avremmo sicuramente meritato di tornare a casa senza punti. Peccato aver avuto a tratti un po' di sudditanza psicologica verso avversari blasonati. Dobbiamo prendere consapevolezza che ce la possiamo giocare con chiunque".
Ora subito concentrati per la partità di venerdì prossimo, in casa contro la capolista Liettoli.